Il tuo giardino è invaso dalle processionarie e vuoi liberartene definitivamente?
La processionaria è presente da sempre nell’area del Mediterraneo, ma, negli ultimi decenni, complice l’aumento della temperatura media e gli inverni sempre più miti, il suo areale e la popolazione si sono enormemente accresciuti.
Si tratta, infatti, di un insetto cosiddetto termofilo, la cui “vitalità” è strettamente connessa alla temperatura e il clima più caldo ne favorisce il successo riproduttivo e ne aumenta la voracità.
Dopo aver spogliato l’albero di gran parte della sua chioma (tanto da arrecargli danni spesso letali), scendono in fila indiana, andando alla ricerca del luogo ideale dove rifugiarsi sotto terra e trasformarsi in crisalide.
All’inizio dell’autunno riemergono poi in forma di farfalla, deporre le uova sulle foglie e dare vita a una nuova generazione, che riprenderà a divorare le foglie già prima dell’inverno.